Glossario

a - b - c - d - e - f - g - h - i - j - k - l - m - n - o - p - q - r - s - t - u - v - w - x - y - z


-X-


  • XML (eXtensible Markup Language): linguaggio estendibile di etichettatura, un sottoinsieme di SGML in via di definizione da parte del consorsio W3C che servirà per poter estendere il linguaggio HTML con nuovi comandi
  • XMS (Extended Memory Specification=specifica per la memoria estesa): Si tratta di un tipo speciale di memoria che si può trovare sui computer 286, 386, 486 e Pentium. Windows viene distribuito come un gestore della memoria che è in grado di acquisire la memoria XMS e distribuirla ai programmi DOS o Windows quando ne hanno bisogno.
  • Xon / Xoff: start / stop. Tecnica di controllo del flusso sia HW che SW.
  • XOR: (esclusive OR) operazione booleana che è vera solo se uno dei suoi operandi è vero e l'altro è falso.
  • XP: abbreviazione di experience.
  • XSL: (Extensible Style Language) linguaggio di programmazione per realizzare pagine Web visualizzabili su molteplici tipi di browser.
  • XT: (eXtended Technology) personal computer prodotto dalla IBM nel 1983 dotato di processore 8086/8088.