Glossario
a
- b - c - d - e
- f - g - h - i
- j - k - l - m
- n - o - p - q
- r - s - t - u
- v - w - x - y
- z
-I-
- IBM (International Business Machines): Si tratta di una
gigantesca società di informatica che ha progettato il primo
PC quasi uguale a quello che ormai quasi tutti stanno utilizzando.
Ora l'IBM sta cercando di recuperare il terreno perduto perchè
tutte le altre società continuano a copiare e a migliorare
il suo progetto originale. Windows 98 esige un computer che sia
IBM compatibile.
- Indirizzo IP: Indirizzo di protocollo Internet
che identifica in maniera univoca gli host connessi a una rete.
Ciascun computer viene identificato come indirizzo a 32 bit unico
sull'intera rete TCP/IP. L'indirizzo IP è comunemente costituito
da quattro numeri separati da punti, ad esempio 102.54.94.97, ciascuno
dei quali rappresenta un ottetto, ovvero otto bit o un byte.
- Internet: Abbreviazione di internetwork (sistema di reti).
Un insieme di reti di computer di diverso tipo collegate per mezzo
di gateway che gestiscono il trasferimento dei dati e la conversione
dei messaggi dalla rete trasmittente ai protocolli utilizzati dalle
reti riceventi. Le reti e i gateway utilizzano il gruppo di protocolli
TCP/IP. In origine faceva parte dell'Advanced Research Project Administration
(DARPA) del Ministero della difesa degli Stati Uniti.
- Ipertesto: è un documento formattato con
un metodo idoneo a creare collegamenti e riferimenti incrociati,
le cosiddette iperconnessioni, fra più file. Questi possono
essere del tipo solo testo, grafici oppure sonori.
- ISDN: Integrated Services Digital Network; standard
di comunicazione utilizzato per la trasmissione di informazione
in formato digitale attraverso linee telefoniche. Un collegamento
ISDN offre in genere due linee utilizzabili indipendentemente (per
voce o dati), capaci di trasferire dati ciascuna alla velocità
di 64Kbps, eventualmente accoppiabili per raggiungere una velocità
di 128Kbps.
- ISO: (International Organization for Standardization).
Emette standard in tutti i campi interessati, con esclusione dei
settori elettrico ed elettronico che sono di altre competenze.
- ISO: 9660: standard che stabilisce il file system
dei CD ROM. Viene chiamato anche High Sierra.
- ISP: (Internet Service Provider) fornitore di servizi
Internet. Un ISP è un'azienda che mette a disposizione degli
utenti uno o più computer (chiamati server) che fungono da
intermediari tra il PC e la rete.
- Istanza: in programmazione rappresenta un oggetto creato
partendo da uno dello uguale. L'istanza si può realizzare
solo nel momento in cui si esegue l'applicazione.
- Istogramma: tipo di grafico.
- Istruzione: rappresenta l'elemento fondamentale
per qualunque programma per microprocessori. Ogni istruzione specifica
cosa deve essere fatto in un certo istante e come deve essere fatto.
- ISV: (Indipendent Software Vendor) così
si definiscono quelle SWHouse che utilizzano per la distribuzione
dei loro prodotti il supporto di grosse e famose aziende produttrici
di software (es. Microsoft, IBM, Apple, HP ecc.).
- IT: Information Technology.
- Italico: (font) chiamato anche corsivo (vedi) è
uno degli stili applicabili ad un testo.
- Itapac: rete pubblica italiana per dati.
- Item: elemento o voce in un database.
- Iterate: eseguire ripetutamente.
- Iterazione: processo ripetuto un numero finito o infinito
di volte.
- ITU: (International Telecommunications Union) ex CCITT,
definisce gli standard nel settore delle telecomunicazioni e, quindi,
anche per le connessioni modem.
- ITU-T: telecomunicazione. ITU-R:
radiodiffusione.
|